Un modo piacevole e del tutto gratuito per conoscere persone
Presupposto di tali conoscenze è l'anonimato. Si prova pertanto ad accettare nuove conoscenze ed amicizie partendo dal fatto che si resta anonimi.
La caratteristica principale per la quale le chatline basate sul protocollo IRC riscuotono simpatia da parte degli aficionados è il totale anonimato garantito ai frequentatori.
Non si pensi tuttavia alle cosiddette random chat dove di volta in volta ci si imbatte in sconosciuti. Nelle chatline IRC le persone (o meglio i loro nickname) si conoscono, si frequentano da anni, si divertono, dibattono e scherzano tra loro, ma senza conoscere realmente coloro che stanno dall’altra parte del monitor.
Si realizza nei fatti una comunità virtuale nella quale i vari personaggi interagiscono. Non a caso stiamo usando il termine “personaggio”. Nessuno conosce la distanza tra realtà e finzione di ognuno: c’è chi si racconta per quel che è, c’è chi aggiunge qualcosa, c’è chi si trasforma. In fin dei conti cosa importa se qualcuno recita una parte, la chat è soprattutto teatro ed improvvisazione.
Chi vuole poi intrattenere rapporti più stretti dovrà essere abbastanza intelligente, ma soprattutto attento e prudente, da capire chi si trova veramente dall’altra parte del monitor.
Alcuni utenti non cambiano nick da anni perchè amano farsi riconoscere subito, altri preferiscono rinnovare spesso i loro pseudonimi. Al fine però di ritrovarsi in un ambiente vicino ai propri interessi è opportuno scegliere un canale adatto.
Alcuni canali sono differenziati per interessi comuni, altri per fasce di età in modo che difficilmente si possano ritrovare insieme ragazzini e persone adulte.
Ciò che conta però è che l’anonimato sia garantito dal sistema, ovvero che questo non presenti falle che possano svelare la vera identità dell’utente. Sotto questo aspetto l’assenza di obbligo di registrazione è già una garanzia.
Non fornendo nome, cognome ed indirizzo, nel caso i server di rete dovessero essere “bucati” non vi sono dati anagrafici da prelevare. Inoltre tutte le reti italiane, al momento della connessione dell’utente effettuano una crittografia dell’IP reale di connessione, per cui lo stesso IP non risulta visibile a nessun partecipante.
Per concludere gli utenti delle chatline possono conoscere esclusivamente quello ognuno è disposto a comunicare, facendo ovviamente la tara,, tra quello che potrebbe essere vero e quello che potrebbe essere inventato.
Conoscenze simpatiche, inaspettate, originali per realuizzare le tue aspettative.
Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione.